La sostenibilità è certamente il trend del momento: c’è chi sente come personale il problema del cambiamento climatico, talvolta sino ad arrivare a veri e propri episodi di eco-ansia, e vuole impegnarsi per cambiare la situazione attuale, c’è chi ha compreso che esiste un problema ma non ancora al punto da mettersi in azione e infine c’è chi non ha realizzato completamente che il cambiamento climatico potrebbe portarci in una direzione molto pericolosa. A prescindere da quale categoria tu appartenga, sicuramente avrai sentito parlare (o avrai parlato) di sostenibilità.
Da più di vent’anni il nostro ruolo è stato quello di far avvicinare consapevolmente le imprese a un modo efficace di gestire l'innovazione e la trasformazione in ogni settore, maturando processi e soluzioni, implementando metodologie e modelli, creando contenuti e corsi. Un’attività, la nostra, che facciamo seriamente, senza tanti fronzoli, ma con passione, creatività, competenza e tracciando la strada che domani altri seguiranno dopo di noi.
Se dovessi scegliere fra rompere il tuo smartphone o un osso del braccio, cosa sceglieresti? La risposta è ovvia, ma non così ovvia. Sorprendentemente, ben il 46% sceglierebbe il braccio rotto. Lo afferma Adam Alter, professore della NYU e autore di “Irresistible: why we can’t stop checking, scrolling, clicking and watching Follia? E se improvvisamente durante una gita in barca un colpo di vento ti facesse cadere il tuo smartphone nel profondo mare blu e non lo rivedessi più? Non ti sentiresti come un pezzo di te che affoga? 
Siamo certi che questo sia l’ennesimo articolo che hai incrociato che comincia con una delle parole del momento: sostenibilità, ecosostenibilità, economia verde, industria verde, emissioni di CO2 e via dicendo. Ne siamo certi perché oramai se non parli di sostenibilità non sei nessuno: dai disoccupati ai manager, dalle partite IVA ai part time, tutti devono mettere nel proprio lavoro qualcosa di sostenibile, o almeno un tocco di verde.    
Perché nel Cloud ci si può dimenticare anche .... di salvare? Il Cloud Authoring è un nuovo modo di sviluppare corsi online basato sulla tecnologia Cloud, in un unico software centralizzato nel server viene utilizzato da ogni computer che si collega online. Authoring si riferisce alle attività di progettazione e realizzazione dei contenuti multimediali (courseware). Queste due attività vengono sostanzialmente fuse in un unico software che consente appunto sia di progettare testi e audio, che di assemblarli assieme attraverso animazioni, transizioni, momenti di verifica e interattività.
Detox: quando? Il rientro dalle vacanze è sempre impegnativo: dopo tanto relax, riprendere il ritmo non è certo facile. E se non abbiamo approfittato delle vacanze per riposare, oltre al corpo, anche la mente, è questo un buon momento per prendersi una bella pausa, se non dal computer di lavoro, almeno dallo smartphone ed i social. Ecco perché autoimporsi un periodo di digital detox, in cui volontariamente smettere o limitare l’utilizzo dei media digitali per riposare gli occhi, il corpo e soprattutto la mente.  

Restiamo in contatto

Newsletter 

Newsletter

Sottoscrivendo la nostra newsletter sarai sempre aggiornato con le ultime novità.

 
Scarica le brochure

Scarica le brochure

 

Visiona il nostro catalogo e tutti i nostri documenti.  

  LISTA COMPLETA 
Lavora con noi

Lavora con noi

 

Inviaci la tua candidatura per far parte del nostro team! 

  CONTATTACI

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Privacy Policy

Approvo
TOP