-
Le aziende e i social
Sempre più aziende vogliono essere attive sui social, ma sempre meno aziende comprendono perché vogliono utilizzare questi canali di comunicazione per promuoversi. La realtà dei fatti è che siamo tutti, dai dipendenti ai top manager, abituati a dedicare parte della nostra giornata ai social network e per questo motivo l
-
I dipendenti amano le aziende che li amano
ie e grandi dimensioni, alle prese con una profonda riorganizzazione dei processi, dettata - o accelerata - dalle nuove modalità imposte dalla situazione pandemica . La cosiddetta “ new wave ” del lavoro ha avuto origine nel momento in cui le aziende, colpite dalla pandemia hanno non solo operato un adattamento alla crisi ma si sono anche spinte a immaginare nuovi modelli organizzativi nel lungo termine.
-
Le aziende e i social: best practice
-
Le aziende e i social
Le aziende e i social COM_CCK_Finalita Il corso fornisce al discente le conoscenze per ottenere il massimo beneficio dall’utilizzo dei social a scopi di comunicazione aziendale. COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di
-
aziende
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
ettimane vi abbiamo chiesto la vostra opinione tramite alcuni sondaggi social riguardo il tema dell’ OnBoarding 2022 . Perché? Stiamo vivendo in un momento molto particolare per quanto riguarda il mercato del lavoro e i cambiamenti interni alle aziende; gli ultimi due anni hanno cambiato non solo la modalità lavorativa, con l'introduzione in molti casi dello smart working, ma anche il modo di approcciarsi e inserirsi in una nuova azienda. Recruiting , onboarding e formazione sono tre fattori im
-
Che cosa abbiamo imparato nel 2021? Guardare al futuro
-
L'oroscopo 2014 dell'eLearning
-
Green: skills and transformation
he è necessario aumentare il livello di competenze ecologiche della forza lavoro . È ovvia l’esigenza di un ripensamento della società e dell’economia per affrontare la minaccia del cambiamento climatico e la scelta che stanno facendo tante aziende e organizzazioni è proprio quella di creare processi e metodologie di lavoro più sostenibili per favorire la transizione ecologica. Vediamo insieme come è avvenuto e si sta verificando il cambiamento .
-
Benessere collettivo: significato, vantaggi ed esempi
-
I STEM with her! Donne e Industria 4.0
-
CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
d’imposta formazione 4.0 il Governo vuole sostenere gli investimenti delle imprese nella formazione del personale a proposito di tutte le materie relative alle tecnologie abilitanti e rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle aziende stesse. Sul sito ufficiale si legge: “ La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0 .”
-
Dentro il mondo delle soft skill
-
Risorse umane: la ricchezza che viene da dentro
In un contesto economico negativo come quello attuale, le aziende che vogliono sopravvivere devono aumentare l’attenzione verso le strategie di business e i meccanismi interni che generano profitto. La storia, la sensibilità e il gruppo dirigenziale di ogni azienda portano a orientare questa attenzione verso
-
La copertura Responsabilità Civile
-
Formazione specifica dei lavoratori
e. Il corso, in conformità a quanto stabilito dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dal successivo Accordo Conferenza Stato-Regioni 7 luglio 2016, assolve l’obbligo della formazione specifica di tutti i lavoratori nelle aziende a basso rischio. Il corso, realizzato in collaborazione con i docenti di IRSA Servizi e Formazione, società al 100% di ANIA l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, è certificato dal CTS (Comitato Tecnico Scientifico) AIESiL. COM
-
Mi dia dei Big Data e un chilo di orata
-
Dyslexic Thinking: che cos’è il pensiero dislessico e perché è una delle skill del futuro?
-
Perché investire nell'internal recruitment
Ha preso avvio oggi presso l'Hotel Riviera e Maximilian di Trieste il workshop "Internal Recruitment: le principali sfide del talento in Europa" destinato alle funzioni HR e direzionali delle grandi e medie aziende e organizzato da Simulware in collaborazione con il partner Cornerstone OnDemand , azienda leader nell'offerta di soluzioni tecnologiche per la gestione dei talenti. Dopo il benvenuto del Dott. Casaleggi (Direttore Generale di Area Science Park )
-
Formazione sicurezza lavoratori
ri. Il corso, in conformità a quanto stabilito dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dal successivo Accordo Conferenza Stato-Regioni 7 luglio 2016, assolve l’obbligo della formazione generale di tutti i lavoratori nelle aziende a basso, medio e alto rischio. Il corso, realizzato in collaborazione con i docenti di IRSA Servizi e Formazione, società al 100% di ANIA l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, è certificato dal CTS (Comitato Tecnico Scientific
Restiamo in contatto
