Addio ISVAP, benvenuto IVASS
- Creato: Venerdì, 08 Febbraio 2013 14:02
Dal primo gennaio 2013 l’ISVAP (l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo) ha lasciato il posto all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), la nuova autorità a cui sono succeduti tutti i poteri, funzioni e competenze. Con la legge n.135 del 7 agosto 2012 nasce infatti l’IVASS, presieduta dal direttore generale della Banca d’Italia, Fabrizio Saccomanni.
Perché nasce l’IVASS?
Lo scopo principale di questa nuova istituzione è quello di arginare le truffe assicurative grazie alla sinergia tra l’IVASS e la Banca d’Italia. L’IVASS infatti potrà contare sul suo aiuto, coinvolgendola sia attraverso i suoi organi decisionali che a livello operativo, grazie all’utilizzo delle infrastrutture tecnologiche della Banca d’Italia.
Come riuscirà a raggiungere l’obiettivo?
Grazie al nuovo archivio informatico contro le truffe, IVASS riuscirà a scovare più facilmente le anomalie e le truffe e a comunicarle alle assicurazioni e all’autorità giudiziaria. L’archivio sarà connesso a diverse banche dati: quella degli attestati di rischio, quella dei sinistri, l’anagrafe dei testimoni, quella dei danneggiati e l’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. Analizzerà inoltre le informazioni in arrivo dal Pra, dall’archivio nazionale veicoli, da Consap, la Concessionaria dei servizi automobilistici pubblici e quelle ricavate dalle altre banche dati sia pubbliche che private (selezionate con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e di quello delle Infrastrutture).
E cosa cambia per il Rui?
Sarà istituito un apposito organismo soggetto alla vigilanza dell’IVASS che eserciterà le funzioni relative alla tenuta del Registro Unico. L’IVASS infatti entro fine 2014 emetterà un regolamento per stabilire la composizione del nuovo RUI, che sarà formato da diverse associazioni in rappresentanza di agenti e broker, compagnie assicurative e banche.
Sei interessato ai corsi IVASS? Guarda le nostre soluzioni nel Catalogo Simulware
Blog Categories
Archivio
Restiamo in contatto

Newsletter
Sottoscrivendo la nostra newsletter sarai sempre aggiornato con le ultime novità.Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.
Privacy Policy