-
Che cosa abbiamo imparato nel 2021? Guardare al futuro
È finito il 2021, il secondo anno che ognuno di noi vive nel cosiddetto “ new normal â€. È giunto il momento di trarre le somme di ciò che è stato, così da poter guardare al futuro e applicare le migliori strategie possibili in termini di formazione, trasformazione e innovazione .
-
Dyslexic Thinking: che cos’è il pensiero dislessico e perché è una delle skill del futuro?
-
E-learning: la palestra del futuro
-
Web e Elearning: 8 trend da tenere sotto controllo
Cosa deve aspettarsi l'elearning dal futuro? Quali sono i trend da tenere sott'occhio? E perché si parla con insistenza di Total Learning? Ecco quali sono le 8 tendenze che un professionista non può ignorare. 1. INTERNET OF THINGS Lo sostiene il CEO di Samsung, Boo-Keun Yoon: la direttrice
-
Nel simulware team entra MS Teams!
-
Il mastino dell'helpdesk
-
Mi dia dei Big Data e un chilo di orata
Il settore della grande distribuzione ha affrontato in maniera vincente gli anni della pandemia, mantenendo performance a livello dei periodi precedenti, ma soprattutto imparando importanti lezioni sul passato, il presente e il futuro della distribuzione. Ad oggi sono abbastanza chiari i trend che coinvolgeranno la GDO, ma come spesso accade, per stare un passo avanti ogni tanto è necessario fare un passo indietro. Proponiamo quindi un’analisi delle figure professionali che s
-
Diversity&Inclusion: una riflessione
-
Diversity&Inclusion: che cosa significa
izzò i trend legati al mondo del lavoro e si rese conto di come fosse assolutamente necessario un cambio di direzione, in particolar modo nelle pratiche di assunzione negli Usa: donne, lavoratori afroamericani e ispanici avrebbero rappresentato il futuro del mondo del lavoro statunitense e stava diventando quindi fondamentale una maggiore integrazione di queste categorie.
-
Parlami d'amore
-
GDO 101: la formazione nel Retail 4.0
-
Green: skills and transformation
-
Non sprecate questa crisi
-
Metaverso: deja vù?
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
-
Le skill del 2022
-
Le Corporate University
-
30 anni di World Wide Web, dagli Ipertesti al Web Semantico
-
WillBE: uno strumento a supporto degli intermediari assicurativi
Una recente indagine del gruppo Unipol, evidenzia che il 46% degli italiani è preoccupato di ammalarsi in futuro, tuttavia sono una percentuale ridotta quelli che hanno stipulato un'assicurazione sanitaria o un piano pensionistico integrativo. Le motivazioni di questa tendenza sono diverse e complesse. Al di là degli aspetti sociologici, le compagnie si chie
-
eLearning e Visual Design, parola del nostro Art Director
Restiamo in contatto
