-
Diversity&Inclusion: che cosa significa
-
Cosa sono le soft skill?
-
Diversity&Inclusion: cosa ci raccontano i dati sull’Italia
-
Web marketing, cosa non fare
-
Web marketing: di cosa parliamo
-
Che cosa abbiamo imparato nel 2021? Guardare al futuro
-
Il customer support dalla parte di chi lo vive
-
I vantaggi della Business Intelligence
-
Quando l'education è al centro delle organizzazioni
-
Content is the... SLAVE!
Content is where I expect much of the real money will be made on the Internet, just as it was in broadcasting. – Bill Gates Nel 1996 Bill si mise il cappello da oracolo e, come sempre, previde qualcosa di così vero e concreto da risultare ancora più attuale dopo 26 anni: la produzione e la diffusione di contenuti sarebbero diventate le modalità con cui raggiungere il proprio pubblico. Quando parlò era conscio del fatto che i contenuti sarebbero
-
L'oroscopo 2013 dell'eLearning
-
Nel simulware team entra MS Teams!
novembre la nostra piattaforma LMS SePLite® ha integrato Teams come strumento per la gestione di videoconferenze e webinar: un nuovo tool a disposizione dei nostri clienti nel mosaico delle tante funzionalità del mitico SePLite®! Per capire meglio cosa cambia con l’integrazione di Teams, abbiamo chiesto maggiori dettagli all’Operations Manager del nostro Development Team di SePLite®, Giancarlo Domanico .
-
Quanto vale il mercato della formazione?
-
Autostima
Autostima COM_CCK_Finalita Il corso tratta il tema dell’autostima, nell’ottica di miglioramento personale. COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di: Capire cos’è l’autostima e cosa fare per migliorarla COM_CCK_Destinatari Personale interessato ad approfondire il tema dell’autostima. COM_CCK_Durata Si stima che il tempo corretto per la fruizione di questo corso sia pari a 45 minuti. COM_CCK_Contenuti Il corso è articolato in
-
eLearning for causes: una scelta vincente
-
Web e Elearning: 8 trend da tenere sotto controllo
-
La tua auto è pronta per l’inverno?
-
Cambiare la formazione con gli "Events of Instruction"
-
Quali sono le caratteristiche di un'azienda agile?
-
Agosto, il mese del digital detox, dello slow living e dell'Hygge
Blog Categories
Archivio
- AI Revolution: indietro nella storia per capire il futuro del digital learning
- Essere padre nei primi 1000 giorni di vita del bambino
- Come smettere di Procrastinare: il nuovo corso per ripartire alla grande!
- Quali sono le caratteristiche di un'azienda agile?
- Agosto, il mese del digital detox, dello slow living e dell'Hygge
- Come aumentare la concentrazione sul lavoro (anche in estate!)
- Festeggia con Simulware il mese della Terra: un corso omaggio per la tua azienda!
- Responsabilità amministrativa e Whistleblowing: richiedi il corso aggiornato
- Benchmark Learning Program: uno strumento importante per la rete vendita
- Scrivere per i videogiochi: il mestiere del Narrative Designer
- Alle origini della narrazione digitale: la storia
- L'inclusione dei Millennial: bite di formazione contro la noia
- Save Energy, Save Money, Save the Planet
- Diversity&Inclusion: l'importanza della certificazione di genere
- Onboarding Automation: verso un inserimento lavorativo più efficace
- “Leave No One Behind”: l’inclusione della Gen Z e dei Millennials
- Diversity&Inclusion: cosa ci raccontano i dati sull’Italia
- Diversity&Inclusion: normative e non solo
- Diversity&Inclusion: i vantaggi per i dipendenti
- Scenario-based learning: il valore dell’esperienza autentica
- Dagli LMS alle LXPs, le piattaforme che vorremmo
- Il wellbeing: la grande intuizione delle aziende
- Incentivi per le aziende sostenibili
- La ricchezza della cultura, tra umanesimo digitale e formazione
- Patagonia: tutti applaudono e poi?
- It’s sharing time! Videoconferenza, meeting, webinar… come scegliere il software che fa per te?
- Progettare, editare e pubblicare corsi online in un unico strumento: è la magia degli Authoring Tool
- Sound design: suono e musica nell’e-learning
- Simulware rivenditore di iSpring
- PROGETTARE FRA LE NUVOLE? SI CHIAMA CLOUD-BASED AUTHORING
- Disintossicarsi con il digital detox
- Quanto vale il mercato della formazione?
- Rebel, rebel: un cambiamento positivo
- Le personas cambiano
- Tang Ping: sdraiati e protesta
- Web marketing, cosa non fare
- Corso Webmarketing e Credito d’Imposta 4.0
- Web marketing: di cosa parliamo
Restiamo in contatto

Newsletter
Sottoscrivendo la nostra newsletter sarai sempre aggiornato con le ultime novità.Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.
Privacy Policy