-
Simulware presenta SeP®Mobile, la nuova web-app
-
Convertire i corsi per mobile
blet o smartphone? Simulware ha studiato un processo di rigenerazione semplice, veloce ed economico che dà nuova vita ai tuoi corsi realizzati con tecnologia Adobe® Flash®. Trasformiamo il tuo corso rendendolo fruibile dai principali dispositivi mobile in commercio e garantiamo il tracciamento secondo le specifiche SCORM. Puoi scegliere anche il tipo di interfaccia: Standard - con colori personalizzati e funzionalità essenziali Custom - con grafica personalizzata e molte funzionalità
-
Mobile Device, quei portatori sani di buona didattica
I mobile device sono ormai diventati strumenti di uso quotidiano, in grado di supportare e facilitare una serie di azioni del vivere comune: la navigazione in auto, la consultazione di una ricetta, la chiamata multipla, l’apprendimento di una lingua o di
-
Usare un dispositivo mobile per migliorare il benessere collettivo
-
L'oroscopo 2014 dell'eLearning
Se il 2013 è stato l’anno del mobile, il 2014 sarà l’anno del multi-device. L’anno scorso, i dispositivi mobili hanno conquistato il mondo. Le persone non hanno però abbandonato gli altri device, anzi: hanno imparato ad utilizzarli assieme, scegliendo lo strumento più adatto a
-
La crescita tecnologica in Simulware
-
mobile
-
L'oroscopo 2013 dell'eLearning
-
It’s sharing time! Videoconferenza, meeting, webinar… come scegliere il software che fa per te?
-
Le risorse addizionali: servono? Come renderle fighe
-
Oroscopo dell’elearning 2022: tendenze, più o meno vintage
-
Web e Elearning: 8 trend da tenere sotto controllo
-
I valori della pratica agile
-
Simulware rivenditore di iSpring
-
I vantaggi della Business Intelligence
-
Elearning, social learning e self-directed learning: la rivoluzione tecnologica
-
Multimedia: qual è l’approccio corretto?
re molti professionisti. Se prima ci confrontavamo su pochi software per sviluppare secondo degli standard universali, oggi sempre più spesso ci troviamo di fronte a software che aprono porte su nuovi mondi : VR e AR, motion design, sound editing, mobile learning, web design e così via. Tutto ciò apre un più ampio spettro di soluzioni.
-
Che scoperta! Il cross selling in farmacia
-
I dipendenti amano le aziende che li amano
-
E-learning, AI e Data
Blog Categories
Archivio
- AI Revolution: indietro nella storia per capire il futuro del digital learning
- Essere padre nei primi 1000 giorni di vita del bambino
- Come smettere di Procrastinare: il nuovo corso per ripartire alla grande!
- Quali sono le caratteristiche di un'azienda agile?
- Agosto, il mese del digital detox, dello slow living e dell'Hygge
- Come aumentare la concentrazione sul lavoro (anche in estate!)
- Festeggia con Simulware il mese della Terra: un corso omaggio per la tua azienda!
- Responsabilità amministrativa e Whistleblowing: richiedi il corso aggiornato
- Benchmark Learning Program: uno strumento importante per la rete vendita
- Scrivere per i videogiochi: il mestiere del Narrative Designer
- Alle origini della narrazione digitale: la storia
- L'inclusione dei Millennial: bite di formazione contro la noia
- Save Energy, Save Money, Save the Planet
- Diversity&Inclusion: l'importanza della certificazione di genere
- Onboarding Automation: verso un inserimento lavorativo più efficace
- “Leave No One Behind”: l’inclusione della Gen Z e dei Millennials
- Diversity&Inclusion: cosa ci raccontano i dati sull’Italia
- Diversity&Inclusion: normative e non solo
- Diversity&Inclusion: i vantaggi per i dipendenti
- Scenario-based learning: il valore dell’esperienza autentica
- Dagli LMS alle LXPs, le piattaforme che vorremmo
- Il wellbeing: la grande intuizione delle aziende
- Incentivi per le aziende sostenibili
- La ricchezza della cultura, tra umanesimo digitale e formazione
- Patagonia: tutti applaudono e poi?
- It’s sharing time! Videoconferenza, meeting, webinar… come scegliere il software che fa per te?
- Progettare, editare e pubblicare corsi online in un unico strumento: è la magia degli Authoring Tool
- Sound design: suono e musica nell’e-learning
- Simulware rivenditore di iSpring
- PROGETTARE FRA LE NUVOLE? SI CHIAMA CLOUD-BASED AUTHORING
- Disintossicarsi con il digital detox
- Quanto vale il mercato della formazione?
- Rebel, rebel: un cambiamento positivo
- Le personas cambiano
- Tang Ping: sdraiati e protesta
- Web marketing, cosa non fare
- Corso Webmarketing e Credito d’Imposta 4.0
- Web marketing: di cosa parliamo
Restiamo in contatto

Newsletter
Sottoscrivendo la nostra newsletter sarai sempre aggiornato con le ultime novità.Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.
Privacy Policy