-
I principi base del marketing
I principi base del marketing COM_CCK_Finalita Il corso fornisce al discente le competenze di base sui principali modelli e tecniche del marketing management COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di: comprendere il linguaggio del marketing comprendere l’importanza di un piano di Marketing acquisire le competenze di base sui principi del marketing des
-
Web marketing: di cosa parliamo
Il web marketing è un ramo abbastanza ampio dell’argomento marketing, che racchiude una serie di attività da svolgere sul web. Social network, siti internet, email e motori di ricerca sono quindi i contesti in cui si concretizzano le attività di web marketing , ossia dove si mettono in relazione i vari interpre
-
Web marketing, cosa non fare
Nel precedente articolo vi abbiamo parlato delle principali attività che costituiscono l’argomento web marketing: piano di comunicazione, motori di ricerca, sito web, social media e analisi dati. Alla base della strategia di marketing aziendale, online e offiline, deve esserci studio e pianificazione che considerano le risorse e il budget a disposizione e, in funzione di questi, determinano i canali di comunicazione da utilizzare e lo sviluppo della presenza online.
-
Web marketing e il piano di comunicazione
Web marketing e il piano di comunicazione COM_CCK_Finalita Il corso fornisce al discente le conoscenze per ottimizzare la propria presenza sul web in modo efficace, applicando tutte le strategie e i passaggi per la redazione di un piano di comunicazione. COM_
-
In arrivo la nuova collana di corsi Marketing
La collana di corsi marketing di Simulware si rinnova con tre uscite speciali disponibili a brevissimo: “I principi base del marketing”, “Comunicare con il cliente” e “Web Marketing”. I corsi sono stati realizzati con la collaborazione dei docenti di marketing e comunicazione di IRSA e sono indirizzati a chi vuole approfondire i principi base del marketing mix, del pi
-
Le aziende e i social: best practice
da che ha pubblicato un post brillante, ironico o incredibilmente azzeccato rispetto al momento in cui è stato condiviso? Sicuramente la programmazione e l’organizzazione sono colonne portanti di un buon lavoro di comunicazione e social media marketing, ma talvolta sono la creatività e l’inventiva a rimanere veramente impressi nella mente dei nostri follower e, si spera, di potenziali clienti.
-
Marketing
-
marketing
-
Comunicare con il cliente (M1)
-
Comunicare con il cliente (M3)
-
Comunicare con il cliente (M2)
-
La comunicazione sostenibile
-
GDO 101: la formazione nel Retail 4.0
-
Content is the... SLAVE!
ando parlò era conscio del fatto che i contenuti sarebbero aumentati a tal punto non solo di mettere in crisi interi settori (come quello dell’editoria), ma anche che avrebbero creato novità su più fronti: nuove strategie di distribuzione e marketing, nuove piattaforme e applicazioni e, conseguentemente, nuove professioni, nuovi studi e nuove facoltà nelle università.
-
CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
-
Le personas cambiano
the aspect of their character or nature that they present to other people, perhaps in contrast to their real character or nature”. La descrizione del significato di questa parola in inglese aiuta a capire perché è entrata nel vocabolario del marketing, del design e dell’e-learning .
-
Le risorse addizionali: servono? Come renderle fighe
-
Quali sono le caratteristiche di un'azienda agile?
-
Il Viaggio dell'Eroe: la struttura
Sfruttato nel marketing, nella letteratura e sul grande e piccolo schermo, noto, discusso e dibattuto, talvolta superato, il Viaggio dell'Eroe dello sceneggiatore hollywoodiano Chris Vogler, è ancora oggi una delle principali guide all'analisi della struttura fondante
-
Scrivere per i videogiochi: il mestiere del Narrative Designer
Restiamo in contatto
