-
eLearning e Visual Design, parola del nostro Art Director
-
l'eLearning e il Responsive Design
-
Sound design: suono e musica nell’e-learning
-
Vivere un nuovo eLearning con lo User Centered Design
-
Visual Design
-
design
-
Le personas cambiano
f their character or nature that they present to other people, perhaps in contrast to their real character or natureâ€. La descrizione del significato di questa parola in inglese aiuta a capire perché è entrata nel vocabolario del marketing, del design e dell’e-learning .
-
Scrivere per i videogiochi: il mestiere del Narrative Designer
-
Storia di brainstorming tra colleghi
-
Multimedia: qual è l’approccio corretto?
rbolico tale da spiazzare molti professionisti. Se prima ci confrontavamo su pochi software per sviluppare secondo degli standard universali, oggi sempre più spesso ci troviamo di fronte a software che aprono porte su nuovi mondi : VR e AR, motion design, sound editing, mobile learning, web design e così via. Tutto ciò apre un più ampio spettro di soluzioni.
-
Perché continua (e cresce) il successo dell'elearning
-
Simulware rivenditore di iSpring
-
La ricchezza della cultura, tra umanesimo digitale e formazione
-
Cambiare la formazione con gli "Events of Instruction"
Tra le competenze di Simulware, una larga parte è dedicata all’instructional design, un processo sistematico per tradurre i principi generali dell’apprendimento e dell’istruzione in interventi formativi. L’obiettivo dell’Instructional design è quello di pianificare e gestire la creazione di esperienze di apprendimento coinvolgenti ed efficaci. Per fare ciò è necessario adottare delle strategie in grado di stimolare e facilitare l’apprendimento.
-
Knowledge Economy e Formazione Digitale: guida al futuro dell'istruzione
-
Gli Agenti Virtuali: i vantaggi dell'adaptive learning prompt-based
-
I valori della pratica agile
-
La formazione digitale: più vicina alla comunicazione e più inclusiva
-
Storyline: odi et amo
-
Parlare in pubblico
n) Costruire l’intenzione (Multimedia Lesson) La progettazione della struttura del discorso (Multimedia Lesson) Gli elementi fondamentali della performance (Multimedia Lesson) L’interazione con il pubblico (Multimedia Lesson) Elementi di visual design (Multimedia Lesson)
Blog Categories
Archivio
- AI Revolution: indietro nella storia per capire il futuro del digital learning
- Essere padre nei primi 1000 giorni di vita del bambino
- Come smettere di Procrastinare: il nuovo corso per ripartire alla grande!
- Quali sono le caratteristiche di un'azienda agile?
- Agosto, il mese del digital detox, dello slow living e dell'Hygge
- Come aumentare la concentrazione sul lavoro (anche in estate!)
- Festeggia con Simulware il mese della Terra: un corso omaggio per la tua azienda!
- Responsabilità amministrativa e Whistleblowing: richiedi il corso aggiornato
- Benchmark Learning Program: uno strumento importante per la rete vendita
- Scrivere per i videogiochi: il mestiere del Narrative Designer
- Alle origini della narrazione digitale: la storia
- L'inclusione dei Millennial: bite di formazione contro la noia
- Save Energy, Save Money, Save the Planet
- Diversity&Inclusion: l'importanza della certificazione di genere
- Onboarding Automation: verso un inserimento lavorativo più efficace
- “Leave No One Behindâ€: l’inclusione della Gen Z e dei Millennials
- Diversity&Inclusion: cosa ci raccontano i dati sull’Italia
- Diversity&Inclusion: normative e non solo
- Diversity&Inclusion: i vantaggi per i dipendenti
- Scenario-based learning: il valore dell’esperienza autentica
- Dagli LMS alle LXPs, le piattaforme che vorremmo
- Il wellbeing: la grande intuizione delle aziende
- Incentivi per le aziende sostenibili
- La ricchezza della cultura, tra umanesimo digitale e formazione
- Patagonia: tutti applaudono e poi?
- It’s sharing time! Videoconferenza, meeting, webinar… come scegliere il software che fa per te?
- Progettare, editare e pubblicare corsi online in un unico strumento: è la magia degli Authoring Tool
- Sound design: suono e musica nell’e-learning
- Simulware rivenditore di iSpring
- PROGETTARE FRA LE NUVOLE? SI CHIAMA CLOUD-BASED AUTHORING
- Disintossicarsi con il digital detox
- Quanto vale il mercato della formazione?
- Rebel, rebel: un cambiamento positivo
- Le personas cambiano
- Tang Ping: sdraiati e protesta
- Web marketing, cosa non fare
- Corso Webmarketing e Credito d’Imposta 4.0
- Web marketing: di cosa parliamo
- Intelligenza emotiva: sii consapevole delle tue emozioni!
- Problem solving sotto l’ombrellone!
- Scopri l’importanza di avere una buona autostima
- Scrittura professionale: come scrivere in modo chiaro ed essenziale?
- Antiriciclaggio e antiterrorismo: il ruolo delle assicurazioni
- Cosa sono le soft skill?
Restiamo in contatto
Newsletter
Sottoscrivendo la nostra newsletter sarai sempre aggiornato con le ultime novità .Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.
Privacy Policy