-
Le parole della formazione: Informal Learning
-
Elearning, social learning e self-directed learning: la rivoluzione tecnologica
Lo sapevi che l’elearning fonda le sue radici nel lontanissimo Novecento ? Il suo primissimo antenato fu la formazione a distanza per cui materiali cartacei venivano inviati a casa del discente che doveva restituirli, poi, compilati.
-
L'oroscopo 2014 dell'eLearning
i altri device, anzi: hanno imparato ad utilizzarli assieme, scegliendo lo strumento più adatto a seconda dell’attività, del contesto d’uso e delle preferenze personali. Come sarà allora il mondo nel multi-device? E cosa cambierà per l’elearning? Le parole chiave da tenere a mente: app native, Bring Your Own Device (BYOD), pervasive learning, gamification, microlearning, informal learning, knowledge management system, cloud learning.
-
AI Revolution: indietro nella storia per capire il futuro del digital learning
Come l’elearning ha rivoluzionato il mondo dell’apprendimento, introducendo le "macchine" macchine nella formazione, così l’intelligenza artificiale ci sta preparando al prossimo livello. Così prossimo, che ci siamo già dentro, e a volte, senza neanche ren
-
Scenario-based learning: il valore dell’esperienza autentica
Lo Scenario-based learning (SBL) è la strategia didattica di punta del "Learning by doing". La parola "Scenario", come in teatro, indica l'ambiente in cui si svolge la scena. Serve quindi una Storia, che si svolge in un Luogo (virtuale) con uno o più Personaggi, in cui i
-
Benchmark Learning Program: uno strumento importante per la rete vendita
-
social learning
-
smart learning
-
learning
-
Quanto vale il mercato della formazione?
è niente di più frustrante che cercare dei dati coerenti per dare dimensione e qualche senso al mercato dell’Apprendimento .” Questa frase di Federico Fantacone riassume molto bene il sentimento di tanti esperti, come noi, del mondo digital learning e che, in un momento in cui si fa ricerca e innovazione, devono muoversi in una giungla di dati e report non sempre aggiornati.
-
Web e Elearning: 8 trend da tenere sotto controllo
Cosa deve aspettarsi l'elearning dal futuro? Quali sono i trend da tenere sott'occhio? E perché si parla con insistenza di Total Learning? Ecco quali sono le 8 tendenze che un professionista non può ignorare. 1. INTERNET OF THINGS Lo sostiene il CEO di Samsung, Boo-Keun Yoon:
-
E-learning, AI e Data
-
Ripassiamo l'e-learning
azione e si sono moltiplicate applicazioni e modalità di fare e per fare formazione online, è giunto il momento di fare un ripasso. E decidiamo di farlo ora che abbiamo iniziato la nostra collaborazione con iSpring . Troviamo le prime forme di elearning già a inizio Novecento , con materiale cartaceo che veniva inviato a distanza e poi restituito dal discente. Ma è chiaramente con l’avvento delle prime tecnologie che l’elearning ha cominciato la sua crescita. Prima i floppy disk e i CD-Rom
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
-
E-learning: la palestra del futuro
-
L'oroscopo 2013 dell'eLearning
-
Realizzare corsi in elearning? Facciamolo con passione!
-
Simulware e la digital academy: impatto sul settore assicurativo
-
Oroscopo dell’elearning 2022: tendenze, più o meno vintage
-
Perché SeP®LMS non fa i toast
Restiamo in contatto
