-
I trend del 2022
-
Oroscopo dell’elearning 2022: tendenze, più o meno vintage
Cosa ci porterà il 2022? Come si svilupperà la tecnologia? Cosa si aspettano gli utenti? Quali sono le parole chiave da tenere a mente? Ecco una lista dei temi più "caldi" per quest’anno su l’eLearning e dintorni.
-
Le skill del 2022
-
I STEM with her! Donne e Industria 4.0
In occasione della Festa delle Donne e a quasi un mese di distanza dal Women and Girls day in Science 2022 (11 febbraio), abbiamo deciso di guardare un po’ ai numeri degli ultimi anni e capire se sono cambiati per quanto riguarda le donne e i ruoli nelle STEM .
-
Patagonia: tutti applaudono e poi?
-
Diversity&Inclusion: l'importanza della certificazione di genere
-
Diversity&Inclusion: i vantaggi per i dipendenti
-
Quanto vale il mercato della formazione?
-
Smart Working
noscenze sulle disposizioni normative relative allo smart working o lavoro agile (Legge 81/2017 e Circolare 163 INPS 03/11/2017), in adempimento alla formazione obbligatoria per la Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008). Aggiornato ad agosto 2022 COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di: Descrivere le principali disposizioni normative sullo smart working Riconoscere i principali rischi connessi e come prevenirli COM_CCK_Destinatari Potenziali o effettivi
-
Corso Webmarketing e Credito d’Imposta 4.0
-
Analfabetismo digitale in Italia
Si può ancora parlare di analfabetismo digitale nel 2022 in Italia? Partiamo con l’identificare che cosa l’analfabetismo digitale sia; con questo termine si indica l’ incapacità delle persone di adoperare un computer e di cercare e individuare la correttezza delle informazioni pubblicate in rete .
-
Green: skills and transformation
-
Dyslexic Thinking: che cos’è il pensiero dislessico e perché è una delle skill del futuro?
“ It’s time we all understand dyslexia properly as a different way of thinking, not a disadvantage ” - Richard Branson Il 31 marzo 2022 la forma “ Dyslexic Thinking ” è riconosciuta da LinkedIn come una delle skill da selezionare e aggiungere al profilo personale, traguardo frutto del lavoro di sensibilizzazione dell’ente filantropico e di beneficienza Made By Dyslexia , in co
-
Content is the... SLAVE!
-
E-learning, AI e Data
Tra i trend 2022 delle metodologie dell’apprendimento c’è sicuramente l’intelligenza artificiale . Esiste già, lo sappiamo, ma ci aspettiamo un utilizzo massivo : il grande cambiamento di quest’anno è nell’approccio a questa tecnologia, si passa da un do
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
Nelle ultime settimane vi abbiamo chiesto la vostra opinione tramite alcuni sondaggi social riguardo il tema dell’ OnBoarding 2022 . Perché? Stiamo vivendo in un momento molto particolare per quanto riguarda il mercato del lavoro e i cambiamenti interni alle aziende; gli ultimi due anni hanno cambiato non solo la modalità lavorativa, con l'introduzione in molti casi dello smar
-
CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
Restiamo in contatto
