-
Archetipi junghiani e Corporate Identity
-
7 errori da non fare nella gestione di un progetto
-
Digitalizzazione nella PA
-
I STEM with her! Donne e Industria 4.0
-
Il Viaggio dell'Eroe: la struttura
Sfruttato nel marketing, nella letteratura e sul grande e piccolo schermo, noto, discusso e dibattuto, talvolta superato, il Viaggio dell'Eroe dello sceneggiatore hollywoodiano Chris Vogler, è ancora oggi una delle principali guide all'analisi della struttura fondante della scen
-
AI Revolution: indietro nella storia per capire il futuro del digital learning
Come l’elearning ha rivoluzionato il mondo dell’apprendimento, introducendo le "macchine" macchine nella formazione, così l’intelligenza artificiale ci sta preparando al prossimo livello. Così prossimo, che ci siamo già dentro, e a volte, senza neanche rendercene conto, stiamo già interagendo con tante intelligenze più o meno virtuali, e lo facc
-
Scenario-based learning: il valore dell’esperienza autentica
-
Virtual Presenter Revolution: qual è il futuro dei corsi online?
ti avatar (o più precisamente “virtual presenterâ€) per corsi online, tutorial, e altri contenuti digitali. Questi software erano già presenti in passato, ma mai come ora, grazie all’intelligenza artificiale, stanno tracciando una vera svolta nella produzione di courseware. Scopriamo come!
-
Essere padre nei primi 1000 giorni di vita del bambino
-
Oltre il metodo ADDIE: il Successive Approximation Model (SAM)
o ed è considerato un processo rigido, dove è spesso difficile tornare indietro e modificare in corso d’opera senza una revisione globale del processo, in cui le esigenze delle parti interessate vengono definite prima dell'inizio dello sviluppo, nella fase di analisi dei bisogni, e alla fine viene rilasciata un'unica versione del prodotto. Un metodo tradizionale, che soffre principalmente della mancanza di velocità e flessibilità .
-
Scrivere per i videogiochi: il mestiere del Narrative Designer
Al contrario dei racconti, nella costruzione dei videogiochi il punto di origine non è la storia, ma la meccanica a cui essa deve necessariamente adattarsi: l'esperienza di gioco. La presenza di giocatori che interagiscono e cambiano i destini del gioco, mette l’utente in primo
-
Diversity&Inclusion: i vantaggi per i dipendenti
La progressiva integrazione dello smart working nella quotidianità di professionisti di vari settori ha comportato una serie di conseguenze che hanno modificato in maniera importante la vita lavorativa. Si è passati dal vivere una routine abbastanza convenzionale e decisa da altri, quella che prevede
-
INSIEME, IN SINCRONÌA: È VIDEOCONFERENZA VIVA LA LIVE!
-
Parliamo di benessere sul posto di lavoro con Roberta Cerchia
Abbiamo intervistato Roberta Cerchia, dott.ssa in fisioterapia specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e nella gestione dello stress attraverso tecniche corporee, per discutere di un argomento diventato estremamente attuale con l'attuazione dello smart working, il well being. Sul sito del Ministero dell’Istruzione si legge “Per benessere organizzativo si
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
-
Flipped classroom: dalla scuola alle organizzazioni
-
Realizzare corsi in elearning? Facciamolo con passione!
-
eLearning e Visual Design, parola del nostro Art Director
-
La gestione del cross selling in farmacia
La gestione del cross selling in farmacia COM_CCK_Finalita Il corso fornisce al discente le conoscenze sulle strategie di cross selling in farmacia e su come applicare un metodo strutturato nella vendita di parafarmaci complementari. COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di: Individuare nuove prospettive nella pratica di vendita Conoscere il consiglio professionale Conoscere le migliori pratiche di cross
-
La Comunicazione Assertiva
La Comunicazione Assertiva COM_CCK_Finalita Il corso delinea le caratteristiche del comportamento assertivo ed i benefici che la sua adozione comporta nelle relazioni interpersonali, sia nell’ambiente di lavoro che nella vita privata. COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di: Identificare le caratteristiche del comportamento assertivo Applicare i principi di base del pensiero positivo Applicare i principi di base del comportamen
Restiamo in contatto
