-
Le aziende e i social
Sempre più aziende vogliono essere attive sui social, ma sempre meno aziende comprendono perché vogliono utilizzare questi canali di comunicazione per promuoversi. La realtà dei fatti è che siamo tutti, dai dipendenti ai top manager, abituati a dedicare parte della nostra giornata ai social networ
-
Le aziende e i social: best practice
Chi non ha visto almeno una volta il profilo social di un’azienda che ha pubblicato un post brillante, ironico o incredibilmente azzeccato rispetto al momento in cui è stato condiviso? Sicuramente la programmazione e l’organizzazione sono colonne portanti di un buon lavoro di comunicazione e so
-
Le aziende e i social
Le aziende e i social COM_CCK_Finalita Il corso fornisce al discente le conoscenze per ottenere il massimo beneficio dall’utilizzo dei social a scopi di comunicazione aziendale. COM_CCK_Obiettivi_didattici Al termine del corso l’allievo sarà in grado di: Conoscere il ruolo e l’importanza dei social per la strategia di comunicazione aziendale COM_CCK_Destinatari Personale interessato
-
Elearning, social learning e self-directed learning: la rivoluzione tecnologica
-
social learning
-
Web marketing: di cosa parliamo
-
Disintossicarsi con il digital detox
riprendere il ritmo non è certo facile. E se non abbiamo approfittato delle vacanze per riposare, oltre al corpo, anche la mente, è questo un buon momento per prendersi una bella pausa, se non dal computer di lavoro, almeno dallo smartphone ed i social. Ecco perché autoimporsi un periodo di digital detox , in cui volontariamente smettere o limitare l’utilizzo dei media digitali per riposare gli occhi, il corpo e soprattutto la mente.
-
Smartphone addiction: la droga del nuovo millennio
-
Web e Elearning: 8 trend da tenere sotto controllo
-
I trend del 2022
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
Nelle ultime settimane vi abbiamo chiesto la vostra opinione tramite alcuni sondaggi social riguardo il tema dell’ OnBoarding 2022 . Perché? Stiamo vivendo in un momento molto particolare per quanto riguarda il mercato del lavoro e i cambiamenti interni alle aziende; gli ultimi due anni hanno cambiato non solo la modalità lavorativa,
-
Web marketing, cosa non fare
Nel precedente articolo vi abbiamo parlato delle principali attività che costituiscono l’argomento web marketing: piano di comunicazione, motori di ricerca, sito web, social media e analisi dati. Alla base della strategia di marketing aziendale, online e offiline, deve esserci studio e pianificazione che considerano le risorse e il budget a disposizione e, in funzione di questi, determinano i canali di comunicazione da
-
GDO 101: la formazione nel Retail 4.0
-
L'inclusione dei Millennial: bite di formazione contro la noia
-
Le risorse addizionali: servono? Come renderle fighe
-
eLearning for causes: una scelta vincente
stentamento del terzo mondo? Oggi possiamo dire che sono perfettamente legati, grazie all'iniziativa dell' "elearning for causes". In breve, attraverso la fruizione di contenuti online gli allievi ricevono gettoni da spendere in progetti di impegno sociale e umanitario sponsorizzati dalla propria azienda. Una crescita di competenza, una scelta di condivisione dei valori.
-
“Leave No One Behindâ€: l’inclusione della Gen Z e dei Millennials
zione totale giovanile sale al 23,7% (+1,6 punti). La situazione peggiora quando la disoccupazione diventa inattività , ovvero quando si rinuncia proprio a cercare lavoro, in preda all’ansia e depressione. Infatti, il rischio di conseguenze psico-sociali raddoppia nel caso dei NEET (Not in Education, Employment not Training) di cui l’Italia detiene il triste primato europeo: ben 12 milioni!
-
Mi dia dei Big Data e un chilo di orata
-
Dagli LMS alle LXPs, le piattaforme che vorremmo
-
Cosa sono le soft skill?
Restiamo in contatto
