-
Il customer support dalla parte di chi lo vive
-
Sviluppare il senso di appartenenza all’azienda dalla propria camera da letto
i ultimi anni; e mentre sociologi e psicologi si interrogano su quali siano gli effetti da stress collegati allo smart working, noi vogliamo capire quali sono invece gli effetti sul senso di appartenenza all’azienda . Lavorare da casa ci allontana dalla società per cui operiamo o le moderne possibilità di connettersi sono in grado di compensare questa distanza?
-
La Pubblica Amministrazione riparte dalla formazione
-
Flipped classroom: dalla scuola alle organizzazioni
-
I STEM with her! Donne e Industria 4.0
-
Le tipologie di prodotti di investimento
Le tipologie di prodotti di investimento COM_CCK_Finalita Il corso fornisce informazioni sulle tipologie di investimento, partendo dalla spiegazione delle principali caratteristiche di mercato gestito e amministrato; offre poi una descrizione degli intermediari finanziari (dalla regolamentazione alle norme di condotta e autorizzazione). Delinea poi una panoramica dei prodotti di inve
-
eLearning e Visual Design, parola del nostro Art Director
-
Essere padre nei primi 1000 giorni di vita del bambino
mbiamento del corpo che vivono in prima persona durante la gravidanza. In realtà negli ultimi 20 anni l'attenzione si è estesa anche al ruolo del padre nello sviluppo del bambino. Non partecipi del cambiamento fisico, ad essi è spesso riservato - dalla cultura, dalla tradizione, dalle istituzioni e dalle prassi - un ruolo di secondo piano nell'accudimento dei figli.
-
I valori della pratica agile
-
Perché ci piacciono i podcast
-
La ricchezza della cultura, tra umanesimo digitale e formazione
Tra i settori più colpiti dalla pandemia mondiale c’è stato sicuramente quello della cultura e anche se le analisi riportano un trend crescente del +4%, circa, tra 2020 e 2021, è una crescita insufficiente per recuperare la perdita causata dai lunghi periodi di chiusura (sopra
-
Grande distribuzione… Disorganizzata!
-
I dipendenti amano le aziende che li amano
Nel corso del 2021 abbiamo incontrato nuove realtà, perlopiù di medie e grandi dimensioni, alle prese con una profonda riorganizzazione dei processi, dettata - o accelerata - dalle nuove modalità imposte dalla situazione pandemica . La cosiddetta “ new wave ” del lavoro ha avuto origine nel momento in cui le aziende, colpite dalla pandemia hanno non solo operato un adattamento alla crisi ma si sono anche spinte a immaginare nuovi modelli organizzativi
-
CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
-
Agosto, il mese del digital detox, dello slow living e dell'Hygge
-
Archetipi junghiani e Corporate Identity
-
What Millennials Want
-
“Leave No One Behind”: l’inclusione della Gen Z e dei Millennials
compresa dai 15 ai 24 anni (in Italia, fino ai 34 anni). Le opportunità di lavoro devono essere aperte a tutti, senza distinzione di genere né soprattutto di età. Tuttavia, nonostante le politiche inclusive, proprio i giovani sono i più colpiti dalla discriminazione: secondo l’ISTAT il tasso di disoccupazione totale rimane stabile al 7,9%, mentre il tasso di disoccupazione totale giovanile sale al 23,7% (+1,6 punti). La situazione peggiora quando la disoccupazione diventa inattività, ovvero q
-
Rebel, rebel: un cambiamento positivo
-
Disintossicarsi con il digital detox
Restiamo in contatto
