-
Oltre il contenuto: il nuovo ruolo del progettista
lità del corso, inteso come unico elemento portante del processo formativo e la focalizzazione sulle esigenze dell’utente, che caratterizza l’evoluzione più significativa della progettazione e-learning, presuppone che il progettista della formazione sia in grado non solo di percepire il sistema di conoscenze dell’organizzazione e gestirne la trasformazione in “contenuto formativo†fruibile, ma debba confrontarsi e comprendere diverse e complesse variabili organizzative legate ai prof
-
Il customer support dalla parte di chi lo vive
Paride Bortolato Customer Support Simulware. Come è cambiato negli anni il customer support nei percorsi di formazione blended e online? Perché in Italia non si riconosce il valore effettivo del supporto? Come cambiano le competenze nei contesti multi-device? Lo chiediamo a Paride Bortolato, Customer Relationship Manager di Simulware, e da anni esperto di proc
-
Attenzione alle scadenze sulla sicurezza!
Sei in regola con la formazione obbligatoria sulla sicurezza? Per aiutarti ad orientarti fra le numerose disposizioni previste dalla normativa sulla sicurezza e salute dei Lavoratori (ed in particolare, dal D.Lgs. 81/08,dalle successive integrazioni del D.Lgs. 106/2009 e dall
-
Viasky annuncia l’inserimento di Simulware nel suo ecosistema.
tra le due aziende, combinando la creatività e metodologia di Simulware con la forza di innovazione e Business Integration di Viasky . L'intento è di affrontare con concretezza la sempre più sfidante richiesta di innovazione nel mondo della formazione digitale e dello sviluppo delle competenze.
-
Stili di Apprendimento e Progettazione multimodale
Nel mondo in continua evoluzione della formazione digitale, una delle sfide principali per i formatori è quella di adattare i loro metodi di insegnamento alla diversità degli stili di apprendimento dei discenti, ovvero alle preferenze individuali che gli studenti hanno quando si tratta di ac
-
Perché continua (e cresce) il successo dell'elearning
o processo produttivo, e lo standard SCORM , che permette la facile integrazione e il tracciamento dei contenuti formativi, hanno ridefinito l'approccio all'apprendimento online consentendoci di sviluppare soluzioni innovative come ebook per la formazione, webcast, podcast, fiction formative . In tutte queste recenti innovazioni, anche stimolate dall’affermazione di HTML5 su Flash, e dalla diffusione di connessioni di rete performanti, i contenuti video , con la loro capacità di coinvolgere e
-
Employee retention: come trattenere i dipendenti in azienda
-
Simulware rivenditore di iSpring
-
Costruire un percorso sostenibile
In Simulware abbiamo sempre creduto nella formazione come mezzo per trasmettere know how . La comunicazione è fatta di tre elementi fondamentali: chi parla, un messaggio e chi ascolta. La variazione di uno di questi tre elementi impone una variazione della comunicazione: a seconda del nostro int
-
La potenza del webinar nell'hybrid learning
Si è parlato a lungo di blended learning per indicare un percorso formativo misto, con una programmazione di eventi sia online che in presenza. Uno shaker progettuale per mixare i vari ingredienti (formazione sincrona e asincrona, in aula e in elearning) e garantire una formazione più efficace, in grado di sfruttare al meglio i vantaggi di entrambe le modalità , on e off line. Oggi invece sempre più spesso si preferisce parlare di hybrid learning
-
Metaverso: deja vù?
-
Recruiting, OnBoarding ed E-learning
amenti interni alle aziende; gli ultimi due anni hanno cambiato non solo la modalità lavorativa, con l'introduzione in molti casi dello smart working, ma anche il modo di approcciarsi e inserirsi in una nuova azienda. Recruiting , onboarding e formazione sono tre fattori importanti che legano un dipendente a un'azienda e ai colleghi.
-
Che cosa abbiamo imparato nel 2021? Guardare al futuro
finito il 2021, il secondo anno che ognuno di noi vive nel cosiddetto “ new normal â€. È giunto il momento di trarre le somme di ciò che è stato, così da poter guardare al futuro e applicare le migliori strategie possibili in termini di formazione, trasformazione e innovazione .
-
E-learning: la palestra del futuro
-
Elearning e fatturato
Esiste un collegamento tra elearning e fatturato aziendale? Affermativo: analizziamo alcune statistiche ed esempi per comprendere in che modo la formazione online può impattare concretamente sugli aspetti economici collegati a un’azienda, come fatturato e produttività .
-
Il bilancio delle competenze e il piano formativo
Come si prepara il piano formativo? All'inizio dell'anno è tempo di tirare le somme dell’anno precedente. Nella formazione, questo significa: valutare i risultati degli interventi formativi conclusi fare il bilancio delle competenze definire il piano formativo per il nuovo anno Il piano formativo è lo strumento che aiuterà l’azienda a sviluppare le potenzialitÃ
-
Aggiornamento RLS (8h)
l, sostanze psicotrope e stupefacenti Lavori in quota Terremoto Rumore I rischi in gravidanza e maternità Stress lavoro correlato La normativa sullo stress lavoro correlato Stress benessere e valutazione del rischio Test di verifica Modulo 5 Informazione, formazione e addestramento Comunicare in azienda I vantaggi della comunicazione efficace Lavoro di gruppo La gestione dei conflitti La comunicazione assertiva Test di verifica Modulo 6 Il rischio Incendio per le aziende a basso rischio La prev
-
Quello che dobbiamo sapere sulla Lingua dei Segni (LIS)
-
World Inclusion Day: cosa può fare l'elearning?
-
Quali sono le caratteristiche di un'azienda agile?