-
Formazione sicurezza lavoratori
Formazione sicurezza lavoratori COM_CCK_Finalita Il corso Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Formazione generale dei lavoratori (R. Basso, Medio, Alto) fornisce al discente le conoscenze operative sui contenuti del D.Lgs. 81/2008 e successivi aggiornamenti,
-
Formazione sicurezza dirigenti
Formazione sicurezza dirigenti COM_CCK_Finalita Con le modifiche introdotte dal D.Lgs.106/2009 al Testo Unico D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, è stato introdotto per tutte le aziende l'obbligo di formazione anche per la figura del dirigente. Il corso Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Formazione generale dei Dirigenti assolve l’obbligo della formazione dei dirigen
-
Aggiornamento sicurezza lavoratori
Aggiornamento sicurezza lavoratori COM_CCK_Finalita Il corso Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Aggiornamento quinquennale dei lavoratori (R. Basso) fornisce al discente le conoscenze operative sui contenuti del D.Lgs. 81/2008 in materia di misure per la tutel
-
Aggiornamento sicurezza dirigenti
Aggiornamento sicurezza dirigenti COM_CCK_Finalita Con le modifiche introdotte dal D.Lgs.106/2009 al Testo Unico D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, è stato introdotto per tutte le aziende l'obbligo di formazione e di aggiornamento anche per la figura del dirigente. Il corso Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Aggiornamento Quinquennale dei Dirigenti “Stress lavoro corre
-
Sicurezza, ecco le novità dell'Accordo Stato-Regioni
Aggiornamenti in vista per la formazione alla sicurezza. Il nuovo Accordo Stato-Regioni, approvato il 3 settembre 2016, sostituisce il precedente del 26 gennaio 2006 “ritenuto non più coerente al quadro normativo”. Il documento, sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le
-
Sicurezza e guida sicura
Sicurezza e guida sicura COM_CCK_Finalita Il corso fornisce tutte le indicazioni e le informazioni per una corretta guida in sicurezza sia nella vita di tutti giorni che nella propria professione. COM_CCK_Obiettivi_didattici Il corso persegue i seguenti obiettivi: Offrire un’ampia panoramica sul corretto stile di guida; Sensibilizzare ai rischi specifici collegati alla guida;
-
Le novità per il formatore sulla sicurezza
Il 6 marzo 2013 è stato emanato il decreto “ Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza su lavoro ” pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2013 n.65 che indica i nuovi requisiti minimi e fondamentali, ovvero i criteri che devono assicurare il livello base richiesto per la figura del formatore- docente per la sicurezza.
-
Attenzione alle scadenze sulla sicurezza!
Sei in regola con la formazione obbligatoria sulla sicurezza? Per aiutarti ad orientarti fra le numerose disposizioni previste dalla normativa sulla sicurezza e salute dei Lavoratori (ed in particolare, dal D.Lgs. 81/08,dalle successive integrazioni del D.Lgs. 106/2009 e dall’Accordo Stato Regioni 2012) ecco un’utile checklist , da controllare almeno una volta all’anno.
-
Formazione specifica dei lavoratori
K_Finalita Il corso Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Formazione specifica dei lavoratori (R. Basso) fornisce al discente le conoscenze operative sui contenuti del D.Lgs. 81/2008 in materia di misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori, con particolare dettaglio ai rischi comuni (rischio basso) e a quelli legati all’utilizzo del videoterminale. Il corso, in conformità a quanto stabilito dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dal succes
-
Aggiornamento RLS (4h)
dei Lavoratori per la Sicurezza nelle imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori. COM_CCK_Durata 4 ore COM_CCK_Contenuti Modulo 1 Figure principali del sistema di prevenzione Il ruolodell'RSPP e degli ASPP Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Consultazione e partecipazione degli RLS Le relazioni tra i soggetti interni ed esterni I soggetti coinvolti nei contratti d'appalto Test di verifica Modulo 2 L’individuazione dei fattori rischio Gli incidenti e gli infortuni mancati La valuta
-
Aggiornamento RLS (8h)
presentante dei Lavoratori per la Sicurezza nelle imprese con più di 50 dipendenti. COM_CCK_Durata 8 ore COM_CCK_Contenuti Modulo 1 Figure principali del sistema di prevenzione Il ruolo dell'RSPP edegli ASPP Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Consultazione e partecipazione degli RLS Le relazioni tra i soggetti interni ed esterni I soggetti coinvolti nei contratti d'appalto Test di verifica Modulo 2 L’individuazione dei fattori rischio Gli incidenti e gli infortuni mancati La valuta
-
La formazione sulla sicurezza può essere blended?
-
Salute e sicurezza
-
Smart Working
-
It’s sharing time! Videoconferenza, meeting, webinar… come scegliere il software che fa per te?
re alta l’attenzione dei partecipanti e di costruire il senso di partecipazione al gruppo. Quindi, quale tra le varie soluzioni può garantire la qualità e fluidità della comunicazione ed evitare tutti i problemi legati a picchi di utilizzo, sicurezza e privacy? Per aiutarti ad orientarti all’interno della ricca offerta proposta dal mercato, abbiamo messo a confronto i principali software di sharing: mentre alcune caratteristiche sono più o meno comuni a tutti (come le chat, la condivision
-
Cyber risk: due quesiti principali
Sempre più spesso, dai tavoli aziendali alle conferenze online, si parla del crescente rischio di cyber attacchi . Ci si aspetta che le organizzazioni investano di più nella sicurezza e si preparino con un solido programma di risk management . La scelta di procurarsi un apparato per gestire questa tipologia di rischio è in capo a responsabili e leader aziendali, che hanno l’onere di valutare il rapporto rischio/danni all
-
M1 Benessere collettivo: la respirazione
-
M2 Benessere collettivo: la postura
-
M3 Benessere collettivo: pavimento pelvico
-
Simulware presenta l’iniziativa Strade Sicure
Restiamo in contatto
